Orange Bowl

Immagine Logo Orange Bowl asd

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Orange Bowl è la prima ed attualmente unica, a praticare in Veneto la boccia paralimpica a livello agonistico e si prefigge lo scopo di concedere la possibilità a tutte le persone disabili gravi (tetraplegici), che normalmente sono esclusi da ogni altra disciplina sportiva anche paralimpica, di poter partecipare come protagonisti attivi ad attività agonistica ai più alti livelli nazionali ed internazionali.

Di fatto, la boccia paralimpica, attuata dalla nostra associazione, è al momento l’unico sport che, da varie edizioni delle paraolimpiadi, è inserito in forma ufficiale e riservato ad atleti tetraplegici.

Orange Bowl è già una realtà riconosciuta a livello nazionale con propri atleti e staf tecnico in selezione per partecipare ai prossimi incontri a livello internazionale, anche in proiezione di una possibile partecipazione alle future paraolimpiadi.

Alla fine del mese di aprile è stato organizzato a Padova il primo campionato nazionale assoluto della specialità che ha visto i nostri atleti protagonisti in tutte le categorie.

La boccia paralimpica in Italia è una realtà e, seppur nuova, stà suscitanto notevolissimo interesse proprio grazie alla peculiarità di offrire grandi opportunità di agonismo a livello internazionale ad un bacino di utenza con disabilità gravissima sino ad ora escluso dalla possibiltà anche solo di praticare uno sport.

Come ogni nuova realtà l’inizio è difficile e la nostra Associazione sta affrontando con le proprie risorse ogni aspetto di questa grande avventura. Non neghiamo di aver bisogno di aiuto e non solo di tipo economico, sebbene questo aspetto sia fondamentale, ma anche un aiuto morale che dia forza alle nostre azioni.

Immagine giocatori
La nostra squadra
Immagine associazione
Partecipanti ai Campionati Italiani assoluti

I nostri atleti, per I loro allenamenti e lo svolgimento delle loro gare, non necessitano di strutture specifiche. Sono sufficienti le normali palestre ove vengono tracciati, con nastro di carta adesiva, i campi da gioco. Tale soluzione permette una versatilità molto ampia che consente di attrezzare aree di gioco vicino agli atleti senza costringerli a difficoltosi e lunghi spostamenti.

E’ lo sport che raggiunge il disabile!

Immagine
Fasi di gioco categoria BC3
Immagine
Il nostro atleta BC3

Le bocce utilizzate, specifiche per questo sport, sono realizzate in tessuto (pelle o similpelle) e, pur mantenendo costante per tutte le tipologie dimensioni e peso, possono essere di diverse consistenze (da molto morbida a molto dure) per soddisfare le esigenze del singolo atleta.

Immagine
Le bocce – strumento di gioco
Immagine
Fasi di gioco in allenamento

Le categorie in cui si suddividono gli atleti in relazione alle capacità motorie sono:

  • BC1 – Viene giocato da Atleti con lesioni al sistema nervoso centrale e disabilità neurologiche gravi non progressive, con possibilità ricevere aiuto da parte di un Assistente
  • BC2 – Viene giocato da Atleti con lesioni al sistema nervoso centrale e disabilità neurologiche gravi non progressive, senza possibilità ricevere aiuto da parte di un Assistente
  • BC3 – Atleti che usano un dispositivo di assistenza, rampa e aiuto da parte di un Assistente
  • BC4 – Origine non cerebrale e giocatori di piede

La “boccia paralimpica” non è il gioco delle bocce normalmente conosciuto. Pur condividendo il principio di gioco (chi si avvicina di più al pallino con la propria boccia fa punto) di fatto è uno sport a sé stante, con proprio regolamento, specificatamente studiato per dare delle regole adatte ad atleti unici nel loro genere.

Associazione Sportiva Dilettantistica

ORANGE BOWL

c.f. 92276270284 – Isc. Reg. Agg. Entrate Uff. Ter. Padova 1 nr. 5114

Sede Maserà di Padova Via Ca’ Murà 5d

mail orangebowl.asd@gmail.com

Affiliata = FISPES cod. PD007 – Libertas cod. pd351– CONI 267298

Presidente:

FABIAN Samuele

mail – samuelefabian@libero.it

Segretario

TARGA Loreno

mail – loreno.61.lt@gmail.com

tel. – +39 366 78 00 938